Grottaferrata, il 24 maggio alle ore 17.30 presso il cinema comunale AlFellini

Un incontro per l’Europa: valori e attualità di un’Unione europea democratica

Pochi giorni all'incontro conclusivo di 4 Democracy. Sarà presente il Presidente nazionale di Azione Cattolica

18 Maggio 2025

15 marzo 2025: una data importante per la democrazia italiana ed europea. Roma è stata come “una nuova Ventotene”, ospitando una piazza per l’Europa, gremita di associazioni, movimenti, giornalisti, cittadini, politici, sindaci: nessun simbolo di partito, nessun colore politico, solamente il blu e il giallo delle dodici stelle europee. Colori che ritornano anche nelle bandiere che, sventolando, lasciano intravedere il logo di Azione Cattolica. L’associazione, infatti, è da sempre vicina ai valori europei, organizzando incontri, dibattiti e seminari, promuovendo la partecipazione di tutti alla vita democratica europea. Non poteva non essere in piazza quel giorno.

Anche l’Azione Cattolica della Diocesi di Frascati era idealmente vicina a quanti hanno vissuto le emozioni e le suggestioni della piazza europea. “Idealmente” perchè proprio il 15 marzo era contemporaneamente impegnata ad indagare, nel suo terzo incontro di 4 Democracy, l’importanza della legalità negli Stati democratici, con un occhio attento alle visioni del giudice Livatino, vittima di mafia. Ma quelle suggestioni, quelle emozioni vissute da altri soci di Ac in piazza non sono andate sfumate: il quarto e ultimo incontro di 4 Democracy, infatti, parlerà proprio di Unione europea, dai suoi valori alla sua attualità, nella consapevolezza che la democrazia non è solamente una questione italiana o nazionale.

Grottaferrata farà da sfondo al dibattito che alternerà voci laiche, cristiane e accademiche. Dopo i saluti introduttivi curati da Veronica Ferranti, modererà l’incontro Damiano Ranca (entrambi appartenenti al Settore Giovani dell’Azione Cattolica tuscolana), dialogando con gli ospiti dell’evento. Interverranno:

  • Mons. Mariano Crociata, Presidente della Commissione delle Conferenze Episcopali dell’Unione Europea (COMECE);
  • Prof. Claudio Di Maio, docente di Diritto dell’Unione europea e referente Europe Direct Roma Tre;
  • Giuseppe Notarstefano, Presidente Nazionale Azione Cattolica Italiana.

I relatori si interrogheranno sulle fondamenta valoriali del progetto europeo, sull’importanza della partecipazione e sull’attualità che l’Unione europea è costretta ad fronteggiare. Le loro parole sono tese a suscitare questioni e curiosità dal pubblico, che, forse, saranno simili a quelle emozioni vissute nella piazza europea a Roma.

Sarà per la presenza del presidente Notarstefano o degli esperti, laici e cristiani, sul tema, ma il piano sovranazionale, nazionale e locale andranno intrecciandosi nel corso dell’evento, non dimenticando mai che i territori, le comunità, sono il fondamento di quanto viene vissuto a livelli più alti. Un incontro che punta a rompere i confini: confini tra mondo laico e crisitiano, tra parrocchie, diocesi e amministrazioni, tra regioni, nazioni e Unione europea.

Appuntamento, per tutto questo, al 24 maggio 2025, al Cinema Al Fellini di Grottaferrata RM (Viale I Maggio, 82), alle ore 17:30.

 

Per riservare il posto in salaCLICCA QUI (l’ingresso è gratuito, fino a esaurimento posti).

Per visionare il profilo Instagram del Settore Giovani di Azione Cattolica Diocesi di Frascati, CLICCA QUI.

Scarica la locandina in allegato.

condividi su