Un breve racconto di cosa è stato il Campo unitario del 4 e 5 ottobre scorso

L’Azione Cattolica Diocesana a Bassano Romano per l’inizio del suo anno associativo

Ragazzi, Giovani, Adulti: "unità" come parola d'ordine

11 Ottobre 2025

Il 4 e 5 ottobre scorsi si è svolto, presso il Monastero di San Vincenzo, a Bassano Romano (Viterbo), il campo unitario dell’Azione Cattolica della Diocesi di Frascati, che ha riunito i Settori dei Ragazzi (A.C.R.), dei Giovani e degli Adulti dell’associazione.

Prima dell’arrivo al Monastero di San Vincenzo, c’è stata una visita al Parco Archeologico del vicino borgo di Sutri e dopo pranzo ci si è recati al Monastero dove ci si è riuniti per presentare le attività dell’anno 2025-2026, con il tema cardine dal titolo “Signore, è bello per noi essere qui!”, ripreso dal Vangelo di Matteo, 17, 1-9.

Dopo una esegesi sul brano biblico condotta da Mons. Cirulli, assistente diocesano dell’AC, i diversi Settori di Azione Cattolica hanno svolto delle attività collettive basate sul passo evangelico e si è poi pregato il Rosario, come da indicazioni del Santo Padre per il raggiungimento della pace nei territori colpiti da conflitti. Dopo cena, giochi di gruppo.

La mattina seguente, si è ascoltata la Messa nella chiesa del Monastero e ci si è raccolti nella sala riunioni per un momento di condivisione di quanto emerso nel lavoro in Settori del pomeriggio precedente e per ricevere dal presidente diocesano, Paolo Cappellini, alcune importanti novità riguardanti le prossime tappe dell’AC e dell’Assemblea Sinodale Interdiocesana del prossimo 17 e 18 ottobre. Il campo si è concluso nel pomeriggio con la visita alla villa Giustiniani-Odescalchi di Bassano Romano e il seguente ritorno in Diocesi.

 

– Un grazie a Felice Citarella, giovane di AC, per il suo racconto.

 

condividi su