Il 16 aprile 2025, mercoledì della Settimana Santa, alle ore 18.00, presso la Basilica Cattedrale di San Pietro Apostolo in Frascati, S.E. Mons. Stefano Russo, Vescovo di Velletri-Segni e di Frascati, presiederà la S. Messa Crismale.
A questa celebrazione, vera festa di tutto il popolo santo di Dio, sono cordialmente invitati a partecipare tutti i Sacerdoti, i Diaconi, i Religiosi, le persone consacrate delle Chiese sorelle di Velletri-Segni e di Frascati e tutti i fedeli laici, specialmente i cresimandi.
Gli uffici liturgici diocesani di Frascati e Velletri-Segni auspicano che tale invito alla partecipazione alla celebrazione raggiunga in particolar modo tutti i Presbiteri, diocesani e religiosi, aggiungendo quanto segue: “I presbiteri sono testimoni e cooperatori del Vescovo nella confezione del Crisma
(cfr. Cerimoniale dei vescovi, n. 274), l’Olio sacro che unge i Battezzati, i Cresimandi e gli
Ordinati presbiteri e vescovi”. E sulla S. Messa Crismale: “Alle soglie del Triduo pasquale, questo rito sempre suggestivo riveste poi particolare significato per noi, per il ritrovarsi insieme – come “unico” presbiterio – dei presbiteri delle Chiese affidate alla cura pastorale del nostro unico Vescovo Stefano: un ‘evento di grazia’ cui partecipare con fede e gioia! Nella “memoria annuale del giorno in cui Cristo Signore comunicò agli apostoli e ai presbiteri il suo sacerdozio” (Messa crismale), dal Signore s’invocherà per i presbiteri la Grazia della confermata fedeltà al ministero, con la rinnovazione davanti al popolo di Dio
delle promesse dell’Ordinazione. Preghiamo perché tale segno sia veramente eloquente della vocazione dei presbiteri a essere totalmente ‘di Cristo’, nell’amore per la Chiesa sua sposa e, quindi, nel dono radicale di sé al servizio dei fratelli e delle sorelle.”
Per permettere la partecipazione dei Sacerdoti alla celebrazione, nei territori diocesani di Velletri-Segni e di Frascati, nel pomeriggio del 16 aprile, è concessa dall’Ordinario la sospensione della celebrazione della S. Messa, avvisando per tempo i fedeli.
ALCUNE NOTE PER LA CELEBRAZIONE
1. I PRESBITERI che desiderano concelebrare vogliano per favore:
– volersi trovare entro le ore 17.30 presso la Chiesa “del Gesù”, dove assumeranno
i paramenti e da dove prenderà avvio la processione iniziale della celebrazione;
– portare con sé amitto, camice, cingolo – ovvero alba – e stola bianca.
*Primi concelebranti del vescovo Stefano saranno i Vescovi emeriti presenti e i Vicari generali ed episcopali delle Diocesi di Velletri-Segni e di Frascati.
*I Parroci, rivestiti di casula dorata, siederanno in presbiterio; gli altri presbiteri presenti, rivestiti di casula bianca, nelle sedi per loro preparate sotto il presbiterio.
*La S. Comunione avverrà “per intinzione”: quanti sono in presbiterio si recheranno presso l’altare; a quanti siedono sotto il presbiterio l’Eucaristia sarà recata dai diaconi.
2. I PARROCI (o i loro delegati) ricordino per favore di portare con sé le tre ampolle vuote e pulite per ricevere gli olii consacrati. Presso la Chiesa del Gesù saranno date indicazioni circa il luogo dove consegnare e riprendere poi le ampolle.
Alla fine della celebrazione, il nostro Vescovo Stefano consegnerà simbolicamente
gli Olii consacrati solamente ai Vicari generali.
3. I DIACONI che desiderano essere presenti vogliano per favore trovarsi anche essi
presso la Chiesa del Gesù per le ore 17.30 e portare con sé amitto, camice, cingolo – ovvero alba – e stola bianca traversa personali.
*I diaconi siederanno nelle sedi per loro preparate sotto il presbiterio. La S. Comunione sarà loro recata da alcuni altri diaconi e avverrà “per intinzione”.
4. Durante la celebrazione, rivestiti del loro alba personale, offriranno il loro servizio liturgico ACCOLITI E MINISTRANTI provenienti dalle nostre due Diocesi, che siraduneranno in Cattedrale per le ore 16.00.
5. La Croce astile, come all’inizio del Giubileo “della speranza”, sarà adornata con
fiori. L’Evangeliario che sarà utilizzato durante la liturgia è un esemplare di quelli che ilnostro vescovo Stefano ha voluto donare alle comunità parrocchiali delle Diocesi di Velletri-Segni e di Frascati in occasione del Giubileo 2025, per indicare che dalla Parola del Signore Risorto ascoltata e vissuta nasce il cammino di speranza dei discepoli di Gesù.
6. Le OFFERTE RACCOLTE durante la celebrazione saranno unite a quelle destinate alla Chiesa di HOMS IN SIRIA, che le Diocesi di Frascati e Velletri-Segni hanno
scelto per vivere il loro gesto di carità giubilare.
I Parroci vorranno consegnare presso le rispettive Curie diocesane quanto
raccolto nelle loro Parrocchie entro il lunedì santo 14 aprile 2025.
7. La celebrazione sarà animata dai canti della Corale polifonica San Gregorio Magno di Monte Porzio Catone, diretta dal M° Gabriele Spampinato, con all’organo il M° Silvano Buogo, e dai CORISTI DI CORALI E CORI delle nostre due Diocesi che vorranno
esser presenti. L’appuntamento in Cattedrale per tutti i cantori è fissato alle ore 17.00.
In allegato, locandina e avviso degli Uffici liturgici delle diocesi di Frascati e Velletri-Segni.