
“Canta e cammina”!
La famosa frase di Sant’ Agostino che descrive la vita cristiana come pellegrinaggio verso Cristo Signore nella gioia e nella speranza è la sintesi migliore del II incontro dei cori e delle corali della nostra Diocesi Tuscolana, che si è tenuto domenica 11 maggio nella Parrocchia di Sant’ Andrea apostolo in Morena.
Cinque cori e due corali polifoniche provenienti da cinque parrocchie della nostra diocesi e da una di San Cesareo, in diocesi di Palestrina, hanno vissuto un momento di fede, fraternità e gioia sincere.
Promosso dall’ Ufficio liturgico diocesano, l’incontro si è aperto con un momento di preghiera, guidato dal parroco don Jason, ascoltando il vangelo del giorno – il vangelo del buon Pastore -, professando la fede con il Credo e pregando la preghiera del Giubileo e un’ Ave Maria per il nuovo Papa Leone XIV.
Più volte nella serata è echeggiato il suo invito a volgere lo sguardo a Gesù Signore!
È seguito il momento del canto… I brani proposti hanno declinato le varie dimensioni della speranza, che per noi cristiani ha un volto ben definito: Gesù crocifisso risorto, nostra unica speranza.
I cori e i coristi tutti hanno ben chiaro che il loro servizio è per Lui e per la sua Chiesa. Lungi da ogni tentazione di protagonismo, echeggiando nuovamente le parole di Papa Leone, si tratta di “sparire” per guardare a Gesù, nostro Salvatore, unico Signore e redentore di tutto il cosmo e della storia.
In questa luce, veramente, l’incanto del canto ha permesso la perfetta armonia tra brani antichi e moderni, a voce unica o in polifonia.
Veramente c’è da ringraziare Dio per questa ricchezza che sono i nostri cori e coristi e bisogna sempre più e meglio riconoscere e sostenere il loro servizio. Un momento di festa con un bel brindisi ha chiuso l’incontro, mentre già si guarda al futuro… Avanti, cantando e camminando.