
Le Diocesi di Velletri-Segni e Frascati aprono le porte al grande repertorio organistico con la rassegna “Itinerari Organistici”, un ciclo di concerti che valorizza il patrimonio musicale e culturale delle cattedrali del territorio.
Quattro appuntamenti imperdibili si snoderanno tra luglio e settembre 2025, offrendo al pubblico l’occasione di ascoltare prestigiosi organisti all’opera su strumenti storici di grande pregio.
Sabato 5 luglio alle ore 21.00, presso la Cattedrale di S. Pietro Apostolo a Frascati, il M° Federico Vallini inaugurerà la rassegna all’organo Inzoli-Bonizzi (2009).
Il M° Federico Vallini si è diplomato col massimo dei voti in Organo e Composizione organistica al Conservatorio S. Cecilia di Roma con Luigi Celeghin. Ha proseguito gli studi organistici al Conservatorio Superiore di Ginevra con Lionel Rogg ottenendo il Diploma di Virtuosité con il Première Prix d’Orgue ed il premio speciale “Otto Barblan”. Si è perfezionato con M. Chapuis, J.L. Gonzales Uriol, H. Haselböck, C. Stembridge, H. Vogel.
E’ stato premiato al Concorso organistico nazionale di Noale (1985 e 1986) e al Concorso organistico internazionale di Bari (1989). Ha svolto attività concertistica ed ha tenuto masterclass in Italia e all’estero.
Vincitore di cattedra al Concorso per titoli ed esami nei conservatori, dal 1990 ha insegnato Organo e Composizione organistica al Conservatorio di Cosenza dove ha collaborato con la Soprintendenza per i beni artistici e culturali, l’Università ed ha preso parte alla progettazione dei nuovi organi della Cattedrale e del Conservatorio. Ha fatto parte di giurie in concorsi organistici ed attualmente è docente di Organo al Conservatorio di Firenze.
È organista nella basilica di S. Maria degli Angeli a Roma e nella basilica di S. Pietro in Vaticano.
Ecco il programma musicale della serata di Frascati:
Dopo l’inaugurazione di Frascati, il ciclo di concerti proseguirà con altri tre appuntamenti:
Domenica 27 luglio alle ore 19.00, la Concattedrale di S. Maria Assunta a Segni ospiterà Valerio Simonini, vincitore del Concorso “V. Iannucci” 2025, che si esibirà sul pregiato organo Angelo Morettini del 1857.
Sabato 23 agosto alle ore 21.00, sarà la volta della Cattedrale di S. Clemente a Velletri con Gianluca Libertucci, organista del Vicariato per la Città del Vaticano e docente al Conservatorio “L. Refice” di Frosinone. Suonerà l’organo Carlo Vegezzi-Bossi (1950), strumento storico di rara bellezza sonora.
Domenica 14 settembre alle ore 19.00, si tornerà a Segni con il concerto del M° Daniele Rossi, docente al Conservatorio “S. Cecilia” di Roma e organista nella Basilica Papale di S. Maria Maggiore, che chiuderà la rassegna all’organo Morettini.
Una splendida occasione per riscoprire il fascino dell’organo in contesti ricchi di spiritualità e storia, grazie a esecutori di altissimo livello e strumenti straordinari.