
Le Diocesi di Velletri-Segni e di Frascati, unite ormai da due anni in “persona episcopi”, affrontano una seconda esperienza di formazione comune per gli Insegnanti di Religione Cattolica, finalizzata alla trattazione di argomenti di viva attualità il cui approfondimento risulta pressante ed indispensabile nel loro impegno professionale. La partecipazione in sinergia degli IdR appartenenti a Diocesi diverse comporta sicuramente una crescita nelle conoscenze interpersonali, una maggiore fiducia e stima reciproche e un bagaglio culturale potenziato dalla condivisione delle esperienze personali nei diversi contesti sociali ed educativi.
Il programma, sul tema “L’impegno dei docenti di Religione Cattolica delle diocesi di Velletri-Segni e di Frascati nella tutela dei minori”, si articola in sei incontri tenuti da eccellenti Relatori quali docenti di Pontificie Università e professionisti esperti operanti nel settore proprio del tessuto sociale del Territorio.
1° incontro – Velletri, Centro Santa Maria dell’Acero : venerdì 10 ottobre 2025, ore 17.00-19.00,
- MONS. ROBERTO MARIANI (Vicario per la Pastorale della diocesi di Velletri/Segni, docente di Sacra Scrittura presso l’Istituto Teologico Leoniano di Anagni), La cura delle persone fragili nella Scrittura
2° incontro– Frascati, Villa Campitelli: Sabato 15 novembre 2025, ore 10.00-12.00
- DOTT. ALESSANDRO MORABITO (psicologo e psicoterapeuta) e DOTT.SSA GIUSEPPINA TURCO (psicologa e responsabile di una casa-famiglia per minori), Riconoscere negli alunni i segni di disagio psicologico legati a situazioni di abuso.
3° incontro– Frascati, Villa Campitelli: Sabato 13 dicembre 2025, ore 10.00-12.00
- MONS. SERGIO AUMENTA (referente del Servizio Tutela dei Minori della Diocesi di Velletri-Segni e professore di Diritto Canonico nelle Pontificie Università della Santa Croce e di San Tommaso d’Aquino), Il ruolo degli IDR alla luce della disciplina riguardo la prevenzione e la repressione dei delitti di abuso.
4° incontro– Frascati, Villa Campitelli: Sabato 10 gennaio 2026, ore 10.00-12.00
- DOTT. ALESSANDRO MORABITO (psicologo e psicoterapeuta) e DOTT.SSA GIUSEPPINA TURCO (psicologa e responsabile di una casa-famiglia per minori), La fenomenologia dell’abuso, cause antropologiche, psicologiche e sociali, “buone prassi” da adottare in ambito scolastico.
5° incontro– Velletri, Centro Santa Maria dell’Acero: Venerdì 27 febbraio 2026, ore 17.00-19.00
- AVV. SILVIA FILIPPI (incaricata centro di ascolto e trattamento dati del Servizio Tutela dei Minori della Diocesi di Velletri-Segni) e AVV. EMANUELA CONSOLI (incaricata del centro di ascolto della Diocesi di Frascati), La legislazione italiana civile e penale in materia di abuso e le applicazioni in ambito scolastico .
6° incontro– Velletri, Centro Santa Maria dell’Acero: Venerdì 27 marzo 2026, ore 17.00-19.00,
- La gestione di casi concreti, tavola rotonda con i Relatori
Partendo dal primo incontro che pone in evidenza i “fragili” trattati nella Sacra Scrittura e come prendersi cura di loro, si passa già nel secondo incontro a come rilevare i messaggi, molto spesso ben dissimulati, che le vittime di abusi anche involontariamente lanciano. Nel terzo incontro il Prof. Mons. Sergio Aumenta entrerà proprio nello specifico dei compiti degli IdR e come essi potranno, secondo le regole previste, intervenire per tempo. Dopo aver studiato nel quarto e quinto incontro rispettivamente perché avvengono gli abusi, quali comportamenti adottare a scuola e la normativa vigente italiana, sia civile che penale, in ambito scolastico, si passa, nell’ultimo incontro alla trattazione di casi concreti tramite una tavola rotonda con i relatori.
Ancora una volta l’attenzione degli IdR delle Diocesi di Velletri-Segni e di Frascati è rivolta ad affrontare unitariamente temi formativi attuali che offrono, alla luce del Vangelo, un contributo serio per il bene dei nostri allievi.