8X mille, offerte deducibili: informazione, formazione e laboratori per i referenti parrocchiali

Sostegno economico alla Chiesa Cattolica : uniti nella corresponsabilità e nel dono

Sabato 28 giugno a Frascati il convegno "Uniti per unire" per i referenti parrocchiali delle diocesi di Velletri Segni e di Frascati

29 Giugno 2025

Una giornata di formazione e workshop pratici nello scenario di Villa Campitelli a Frascati per i responsabili e i volontari che prestano il proprio servizio ecclesiale nel “Sovvenire”, la struttura CEI che, a livello nazionale fornisce un supporto operativo ed esecutivo delle iniziative per la promozione del sostegno economico alla Chiesa in tutte le diocesi.

Un incontro all’insegna della “corresponsabilità” -non a caso una delle “convergenze” emerse dal cammino sinodale delle due diocesi-  per sentirsi partecipi come fedeli nell’offrire il proprio contributo per la  comunità e crescere  nel senso di comunione e nel sentirsi famiglia.

Dopo il saluto iniziale del vescovo di Velletri- Segni e di Frascati Mons. Stefano Russo , sono intervenuti gli incaricati delle due diocesi, Sergio Troisi (Frascati) e Alberto Quattrocchi per un focus formativo e informativo sulla situazione locale, in particolare sull’ 8xmille che il contribuente può scegliere di destinare per sostenere  iniziative e progetti finalizzati al culto, alla carità e al sostentamento dei sacerdoti.

È stato altresì illustrata la possibilità che i fedeli hanno di contribuire al sostegno economico dei nostri sacerdoti con il sistema delle “offerte liberali” o deducibili (in quanto chi le versa può dedurle dalle tasse) per assicurare loro un contributo mensile, venendo in soccorso soprattutto di coloro  che non hanno  un reddito di partenza, come ad esempio, stipendi o pensioni da insegnante.

Momento centrale della mattinata è stato il workshop curato dalla Coordinatrice della Rete Territoriale Letizia Franchellucci che ha proposto ai convegnisti una prova pratica sull’utilizzo del portale “Uniti in Rete” , la piattaforma  online per gli incaricati diocesani del servizio, che permette di gestire e coordinare tutte  le attività di sensibilizzazione e raccolta fondi a livello locale per il sostegno al clero.

I presenti sono stati coinvolti in una simulazione su come organizzare  un incontro in parrocchia e rendicontarlo.

Nell’ultima parte della mattinata i convegnisti hanno avuto modo di confrontarsi sulle attività svolte nelle due diocesi nell’anno pastorale appena concluso, individuandone i punti di forza e le criticità.

In allegato:

la locandina e il programma del convegno

condividi su