
Carissimi, condivido con tutti una piccola riflessione riguardo alla Giornata mondiale di preghiera per le Vocazioni, appena celebrata domenica 11 maggio 2025. Madeleine Delbrel, nel libro La gioia di credere scrive:
” Andate. Dici ad ogni svolta del Vangelo. Per essere con Te, sulla tua strada occorre andare anche quando la nostra pigrizia ci scongiura di sostare”.
Spesso siamo tentati di pensare alla vocazione come qualcosa di fermo.
Tu non hai una missione, tu “sei una missione su questa terra e per questo ti trovi in questo mondo”. Evangeli gaudium, 273
E una missione, così come una identità, si fa, dentro una storia.
Dio ci chiama a stare con Lui, lasciandoci la possibilità di accertare o non accettare.
Non ci propone un rapporto di sudditanza, ma di paternità e di figliolanza. S. Agostino usa un’espressione molto bella a riguardo dicendo:
Dio, che ti ha creato senza di te, non può salvarti senza di te (Sermo CVXLX). Tanti motivi per trovarci a pregare.
Lo Spirito ci fa vedere tutto in modo nuovo, secondo lo sguardo di Gesù.
Lo esprimerei così: nel grande cammino della vita, Egli ci insegna da dove partire, quali vie prendere e come camminare.
Chiamati da Dio, obbedisco partendo, partire è sempre lasciare, per prendere una via occorre lasciare le altre, lasciare le proprie sicurezze per prendersi rischio di compiere l’opera di Dio.
Vi aspettiamo a pregare insieme il Padrone della Messe affinché mandi operai nella sua messe, giovedì 15 ore 20:30 presso la Chiesa del Gesù di Frascati.
Don Franz Vicentini*
*Incaricato diocesano per la Pastorale Vocazionale della diocesi di Frascati
In allegato la locandina dell’evento da scaricare.