L'esperienza di accoglienza di 39 giovani argentini nell'Unità Pastorale di Grottaferrata: la parola ai volontari

Donare per ricevere: volontariato e spiritualità al Giubileo dei Giovani 2025

Giovani da tutto il mondo accolti nelle parrocchie, negli istituti religiosi ma anche a casa di tanti fedeli

Dal 28 luglio al 5 agosto 2025  molte parrocchie della nostra diocesi da Frascati (S. Giuseppe lavoratore di Cocciano e S. Maria di Capocroce),  a Colonna (S. Nicola di Bari) , da Rocca Priora  (S. Giuseppe) a Grottaferrata (S. Giuseppe e S. Pio X) ,  a Roma Centroni (s. Andrea Apostolo) , hanno “aperto le […]

La giovane aveva avuto un malore durante il viaggio di ritorno da Roma verso la parrocchia di Artena dove era ospitato il suo gruppo

Preghiera per Pascale Rafic, giovane pellegrina egiziana al Giubileo dei Giovani

Il vescovo Stefano invita le comunità di Velletri Segni e di Frascati a ricordarla nelle celebrazioni eucaristiche di domenica 10 agosto

Carissimi, abbiamo appena vissuto l’esperienza straordinaria del Giubileo dei giovani nella quale molte nostre comunità ecclesiali hanno accolto pellegrini provenienti da ogni parte del mondo. Come avrete saputo una giovane pellegrina egiziana, Pascale Rafic che ha partecipato al Giubileo con il gruppo della sua diocesi ospitato nella parrocchia di Artena è deceduta a causa di […]

Amicizia, vocazione e scelte di vita radicali al centro della riflessione del Pontefice

Le parole del Papa ai giovani del Giubileo: “l’amicizia può cambiare il mondo”

Il racconto di due giovani di Frascati della Veglia e della Santa Messa con Papa Leone nella spianata di Tor Vergata il 2 e il 3 agosto

Le “relazioni sane”. Un tema che ha accompagnato noi giovani pellegrini della diocesi di Frascati in questa settimana giubilare, fino a raggiungere il massimo dell’impatto nel nostro cuore con le parole pronunciate dal Papa alla veglia del 2 agosto: “l’amicizia può cambiare il mondo”. In un’epoca in cui vediamo prevalere haters e guerre, pensare di […]

Una settimana intensa che ha visto il coinvolgimento di oltre un milione di giovani da tutto il mondo

Giubileo dei Giovani: il racconto di chi l’ha vissuto

Pagine di diario della settimana giubilare con gli eventi e le emozioni di un'esperienza straordinaria

Giunge così a termine il Giubileo della Speranza, che ha visto coinvolti più di un milione di giovani da tutto il mondo. Scrivere un articolo subito dopo aver vissuto questa esperienza accresce la nostalgia per lo spirito che ci ha pervaso. Ricostruendo quanto abbiamo vissuto, però, si proverà almeno in parte a trasmettere la gioia […]

Il benvenuto della Diocesi ai pellegrini provenienti da tutto il mondo

Frascati, oltre 800 giovani in festa per l’inizio del Giubileo dei Giovani

In Piazza San Pietro per l'Adorazione eucaristica e la festa con il Vescovo Stefano

Frascati – Una giornata indimenticabile quella vissuta ieri, 28 luglio 2025, nella cittadina tuscolana, dove più di 800 giovani pellegrini – provenienti da più parti del mondo e dislocati  nei vari Comuni della Diocesi – si sono ritrovati per dare il via a un intenso cammino di fede, con cuore e spirito rivolti verso Roma […]

L'entusiasmo nelle parole del Vescovo e dei giovani della Diocesi

Verso il Giubileo dei Giovani: un benvenuto ai pellegrini nella nostra Diocesi

Appuntamento in Piazza S. Pietro, Frascati, il 28 luglio alle ore 18:00

Manca sempre meno all’inizio della settimana del Giubileo dei Giovani e noi ragazzi della diocesi di Frascati ci siamo preparati ad accogliere tutti i numerosi amici pellegrini, che da ogni parte del mondo si ritroveranno a partecipare a questo evento eccezionale. Il 28 luglio, in Piazza San Pietro a Frascati, si terrà un grande incontro […]

Il Papa: «Dio ha creato il mondo perché noi fossimo insieme. “Sinodalità” è il nome ecclesiale di questa consapevolezza».

Papa Leone abbraccia i pellegrini giunti anche da Frascati per il Giubileo dei Movimenti, delle Associazioni e delle nuove Comunità

Le giornate di sabato 7 e domenica 8 giugno raccontate da Veronica Ferranti (Vice Presidente Azione Cattolica Frascati) e Marina Castellitto (Ufficio Aggregazioni laicali - Movimento dei Focolari).

Abbiamo chiesto a  due pellegrine d’eccezione della diocesi di Frascati, Veronica Ferranti, Vice presidente del Settore Giovani di Azione Cattolica e Marina Castellitto, direttrice dell’Ufficio delle aggregazioni laicali della diocesi di Frascati del Movimento dei Focolari di raccontarci in prima persona come hanno vissuto questa straordinaria esperienza. Sabato 7 giugno 2025 , Veglia di Pentecoste […]

Giubileo dei Movimenti, delle Associazioni e delle Nuove Comunità (7-8-giugno 2025) e al Giubileo dei Giovani (28 luglio-3 agosto) con Papa Leone XIV: come ci stiamo preparando nella diocesi di Frascati

Verso i Giubilei delle Associazioni e delle Nuove Comunità e dei Giovani

Intervista doppia a Marina Castellitto (Ufficio diocesano aggregazioni laicali) e a don Pierfilippo Giovanetti (assistente spirituale Pastorale Giovanile)

Il cammino sinodale che abbiamo avviato anche nelle nostre diocesi di Frascati e di Velletri-Segni, unite nella persona del vescovo  Stefano, ci sta facendo comprendere sempre di più che in ogni strada che si percorre nella Chiesa e nel mondo,  occorre essere capaci di farsi “compagni di viaggio” di chi incontriamo verso la meta comune, […]

Oltre 1000 delegati vescovi, sacerdoti, religiosi e laici dalle 225 diocesi italiane: una vera "esperienza dello Spirito" nel segno della Speranza

Il messaggio del vescovo Stefano dopo la Seconda Assemblea Sinodale

Il vescovo Stefano Russo in un video messaggio sui social racconta la Seconda Assemblea Sinodale Nazionale

Riportiamo qui di seguito il testo del messaggio che il vescovo di Frascati e di Velletri- Segni Stefano Russo ha inviato alle due comunità diocesane in un video diffuso attraverso i canali social, in occasione della Seconda Assemblea Sinodale delle Chiese in Italia, tappa fondamentale di quella che avrebbe dovuto essere l’ultimo tratto della fase profetica  […]

Al vaglio dell'assemblea il testo di 5o "Proposizioni" con le priorità pastorali emerse dal cammino sinodale

Le diocesi di Velletri Segni e di Frascati alla Seconda Assemblea Sinodale nazionale con il vescovo Stefano

L’esperienza e il racconto dell’evento di don Claudio Cirulli, delegato per la diocesi di Frascati

Dal 31 marzo al 3 aprile si è svolta a Roma, in Vaticano,  la Seconda Assemblea Sinodale delle Chiese in Italia alla quale hanno partecipato, insieme al vescovo Stefano Russo, i delegati delle diocesi di Frascati e di Velletri-Segni: Francesca Aqui, Stefano Padoan, don Claudio Cirulli (Frascati), suor Debora Aglietti e don Roberto Mariani (Velletri- […]

Riflessioni e prospettive alla luce del recente incontro sinodale con il vescovo Stefano a Frascati

Aggregazioni laicali: a che punto siamo del “cammino insieme”?

Ufficio diocesano per le Aggregazioni laicali : focus sul cammino sinodale di associazioni e movimenti

Parlare di aggregazioni laicali apre un panorama vasto e vivace: oggi si contano, almeno in Italia, diverse centinaia di Associazioni e Movimenti ecclesiali, da quella più antiche, a quelle nate nel solco del Concilio e maturate alla vita ecclesiale nel pontificato di San Giovanni Paolo II negli ultimi decenni; da quelle più numerose a quelle […]

L' intervento di Mons. Murad il 22 marzo al Pellegrinaggio giubilare interdiocesano nella Basilica di S. Paolo

Il vescovo di Homs Jacques Mourad al Pellegrinaggio giubilare: la Chiesa è un segno di speranza per tutti

Mercoledì 16 aprile durante la Messa crismale in Cattedrale verrà consegnato al vescovo Stefano quanto è stato raccolto dai fedeli di Frascati e di Velletri-Segni a sostegno dell'Arcidiocesi di Homs

Al pellegrinaggio giubilare interdiocesano ha partecipato anche Mons. Jacques Mourad, Vescovo dell’Arcidiocesi di  Homs dei Siri, nei confronti della quale, attraverso il vescovo Stefano,  le diocesi di Frascati e di Velletri- Segni, hanno promosso delle azioni di prossimità spirituale e di aiuti materiali per sostenerne le grandi necessità causate dalla guerra e dall’instabilità politica. In […]