Conosciamo più da vicino i due candidati che già da tempo si stanno preparando e scopriamo in cosa consiste questa particolare forma di ministero ecclesiale

Due nuovi diaconi permanenti a servizio della comunità diocesana di Frascati

Domenica 15 giugno alle 19 in cattedrale il vescovo Stefano conferirà il diaconato permanente a Enrico Vitaloni e Enrico Vizzaccaro

Enrico Vitaloni e Enrico Vizzaccaro, siete da tempo impegnati in diocesi e molti vi conosceranno per avervi visto la domenica in parrocchia nel servizio all’altare o in altri compiti pastorali. Domenica 15 giugno alle 19 presso la Cattedrale di Frascati il vescovo Stefano vi ordinerà diaconi permanenti. Vi potete presentare? Enrico Vitaloni Ho 62 anni […]

La Comunità di don Franco è presente e attiva a Grottaferrata dal 1978 con numerosi progetti all'insegna del lavoro e dell'inclusione

Addio a Don Franco Monterubbianesi, fondatore della Comunità di Capodarco

S. Messa in suffragio presieduta dal vescovo Stefano martedì 3 giugno alle 17:30 presso la Chiesa delle Suore Francescane di Maria a Grottaferrata

La comunità diocesana di Frascati accoglie con tristezza la notizia che don Franco Monterubbianesi, fondatore della Comunità di Capodarco, martedì 27 maggio si è spento  nella sua città natale di Fermo  -dove era tornato a vivere da qualche tempo- e ringrazia il Signore del dono della sua presenza nella nostra diocesi per tanti anni.  Don […]

Una giornata intensa di amicizia, preghiera e attività presso la casa delle Suore Missionarie dell'Incarnazione a Vermicino

Cammini che si incrociano: i cresimandi di Vermicino e di Grottaferrata si incontrano insieme

Un'esperienza "sinodale" di progettazione pastorale a servizio degli adolescenti

Sabato 24 maggio, i gruppi delle cresimandi delle parrocchie Sacri Cuori di Gesù e Maria di Vermicino e di San Pio X di Grottaferrata si sono incontrati presso la casa delle Suore Missionarie dell’Incarnazione di Via Luzi a Vermicino. L’incontro, conclusivo dei cammini di catechismo dei gruppi di entrambe le parrocchie, ha previsto una prima […]

Citta' del Vaticano, 19-05-2013.
La Santa Messa di Pentecoste nella giornata dei movimenti religiosi.

Giubileo dei Movimenti, delle Associazioni e delle Nuove Comunità (7-8-giugno 2025) e al Giubileo dei Giovani (28 luglio-3 agosto) con Papa Leone XIV: come ci stiamo preparando nella diocesi di Frascati

Verso i Giubilei delle Associazioni e delle Nuove Comunità e dei Giovani

Intervista doppia a Marina Castellitto (Ufficio diocesano aggregazioni laicali) e a don Pierfilippo Giovanetti (assistente spirituale Pastorale Giovanile)

Il cammino sinodale che abbiamo avviato anche nelle nostre diocesi di Frascati e di Velletri-Segni, unite nella persona del vescovo  Stefano, ci sta facendo comprendere sempre di più che in ogni strada che si percorre nella Chiesa e nel mondo,  occorre essere capaci di farsi “compagni di viaggio” di chi incontriamo verso la meta comune, […]

Grottaferrata, il 24 maggio alle ore 17.30 presso il cinema comunale AlFellini

Un incontro per l’Europa: valori e attualità di un’Unione europea democratica

Si conclude il ciclo 4 Democracy. Saranno presenti Mons. Mariano Crociata, il prof. Claudio Di Maio e Giuseppe Notarstefano, Presidente nazionale AC

15 marzo 2025: una data importante per la democrazia italiana ed europea. Roma è stata come “una nuova Ventotene”, ospitando una piazza per l’Europa, gremita di associazioni, movimenti, giornalisti, cittadini, politici, sindaci: nessun simbolo di partito, nessun colore politico, solamente il blu e il giallo delle dodici stelle europee. Colori che ritornano anche nelle bandiere […]

Una riflessione di Don Franz Vicentini, incaricato per la Pastorale Vocazionale per la diocesi di Frascati

Un invito aperto a tutti: la veglia diocesana di preghiera vocazionale

Giovedì 15 maggio alle 20,30 presso la Chiesa del Gesù a Frascati

Carissimi, condivido con tutti  una piccola riflessione riguardo alla Giornata mondiale di preghiera per le Vocazioni, appena celebrata domenica 11 maggio 2025. Madeleine Delbrel,  nel libro La gioia di credere scrive: ” Andate. Dici ad ogni svolta del Vangelo.  Per essere con Te, sulla tua strada occorre andare anche quando la nostra pigrizia ci scongiura […]

Un servizio liturgico prezioso per le nostre comunità: "il cantare e proprio di chi ama" (S. Agostino, Sermo 336)

Secondo Incontro diocesano dei Cori e delle Corali nella Parrocchia di S. Andrea Apostolo

Hanno partecipato cinque cori e due corali polifoniche dalle parrocchie della nostra diocesi e una da San Cesareo (Palestrina)

“Canta e cammina”! La famosa frase di Sant’ Agostino che descrive la vita cristiana come pellegrinaggio verso Cristo Signore nella gioia e nella speranza è la sintesi migliore del II incontro dei cori e delle corali della nostra Diocesi Tuscolana, che si è tenuto domenica 11 maggio nella Parrocchia di Sant’ Andrea apostolo in Morena. […]

09-05-2025 Santa Messa pro Ecclesia celebrata dal Romano Pontefice Leone XIV con i Cardinali

Le comunità ecclesiali sono invitate a ringraziare il Signore per l’elezione di Leone XIV e a pregare per il suo ministero.

Preghiera per Papa Leone XIV: le indicazioni liturgiche

L'Ufficio liturgico diocesano ha già inviato a tutte le comunità parrocchiali le indicazioni di preghiera della Conferenza Episcopale Italiana

Preghiera per Papa Leone XIV e indicazioni liturgiche Dopo l’accettazione, l’eletto che abbia già ricevuto l’ordinazione episcopale, è immediatamente Vescovo della Chiesa Romana, vero Papa e Capo del Collegio Episcopale; lo stesso acquista di fatto la piena e suprema potestà sulla Chiesa universale, e può esercitarla» (Universi Dominici gregis, n. 88). Sin d’ora, pertanto, Papa […]

Gli Scolopi di Frascati invitano tutta la comunità a partecipare al Maggio Mariano e Calasanziano

Maggio mariano: la festa della Madonna “Regina delle Scuole Pie”

Il programma culminerà il 29 maggio con la concelebrazione presieduta dal vescovo Stefano al Santuario della Regina delle Scuole Pie di Frascati

La festa della Madonna delle Scuole Pie  si celebra a Frascati l’ultimo giovedì di maggio. È un avvenimento che si ricollega all’antica tradizione risalente al 1617, quando San Giuseppe Calasanzio il fondatore delle Scuole Pie, portò in dono il quadro della Madonna perché  “con occhio materno proteggesse la città di Frascati a Lei devota”, della quale […]

Il Santo Padre si presenta al mondo con il saluto di Pace di Gesù Risorto

Papa Leone XIV: “la Pace sia con tutti voi!”

Il vescovo Stefano, insieme alle comunità di Frascati e di Velletri-Segni accoglie con gioia l'annuncio dell'elezione del nuovo Pontefice

Nella serata di giovedì  8 maggio il cardinale Robert Francis Prevost, 69 anni,  nato a Chicago con  doppia cittadinanza -statunitense e peruviana-  agostiniano, missionario in Perù,  laureato in matematica e in filosofia, già  stretto collaboratore di  Papa Francesco,  è stato indicato dal collegio cardinalizio come nuovo vescovo di Roma e successore di Pietro. Si è […]

In allegato il documento già inviato dall'Ufficio liturgico diocesano a tutte le parrocchie

Sede vacante e preghiera per il nuovo Papa: le indicazioni liturgiche

L'Ufficio Liturgico Nazionale ha inviato a tutte le comunità diocesane le indicazioni per le celebrazioni

In questi giorni tutte le comunità ecclesiali sono invitate a elevare «a Dio ferventi orazioni perché illumini le menti degli Elettori e li renda concordi nello svolgimento del loro ufficio, sì che l’elezione del Romano Pontefice sia sollecita, unanime e giovi alla salvezza delle anime e al bene di tutto il popolo di Dio» (Ordo […]

Il vescovo : Attraversiamo un tempo di grazia, nel quale il Signore dice ad ognuno di noi “vieni e seguimi" come a Filippo e a Giacomo

Frascati, festa dei Santi Patroni: gli auguri del vescovo Stefano

Sabato 3 maggio Frascati festeggia i Santi Patroni Filippo e Giacomo

La festa dei santi patroni Filippo e Giacomo di quest’anno giunge in un momento particolare per la comunità cattolica. La morte di Papa Francesco con tutto il carico emotivo che ancora porta con se e l’attesa dell’elezione di un nuovo pontefice ci danno come l’impressione di vivere un tempo “sospeso”. Sappiamo bene che non è […]