Dal 25 al 27 aprile si è celebrato il Giubileo degli adolescenti

Gli adolescenti di Velletri-Segni e di Frascati a Roma per il loro Giubileo

Il cardinale Parolin: "Papa Francesco avrebbe desiderato incontrarvi, guardarvi negli occhi, passare in mezzo a voi per salutarvi"

30 Aprile 2025

Nelle giornate dal 25 al 27 aprile gli adolescenti delle nostre diocesi di Velletri-Segni e di Frascati hanno vissuto il loro Giubileo a Roma.

Questi giorni sono stati certo segnati dalla mancanza fisica del Santo Padre, e prima di partire per questo Giubileo erano perciò tanti e diversi i pensieri e i dubbi che ciascun educatore e ragazzo portava nel suo cuore.

Eppure, a conclusione di questa esperienza, ripercorrendo i ricordi accumulati, non si può non sentire un caldo abbraccio intorno a tutti questi pensieri, come se questa mancanza fisica abbia donato un senso ancora più profondo alla scelta di essersi incamminati per questo Giubileo.

Il nostro gruppo diocesano è stato accolto dalla parrocchia di San Bernardo da Chiaravalle, in zona Centocelle. Fin da subito il sacerdote incaricato della nostra accoglienza, don Simone, e il gruppo dei giovani volontari della parrocchia si sono mostrati disponibili e premurosi nei nostri confronti.

Arrivati la mattina di venerdì 25, dopo essere stati accolti e sistemati nella parrocchia, il pomeriggio il nostro gruppo si è avviato verso la basilica dei Santi Pietro e Paolo, in zona Eur, dove hanno seguito la Via Lucis, presieduta da Sua Eccellenza Rev.ma Mons. Rino Fisichella.

È stato bello poter seguire la Via Lucis insieme a tanti altri adolescenti da tutto il mondo, ed infatti il piazzale era colmo di persone. L’atmosfera era gioiosa, ed era una gioia che contagiava: si sentiva infatti con forza che ogni gruppo presente fosse lì con una meta precisa.

La mattina di sabato 26 invece, è stata vissuta in maniera raccolta intorno ai funerali del Santo Padre.

Il pomeriggio poi il nostro gruppo è stato raggiunto dal Vicario per la Pastorale delle nostre diocesi, don Roberto Mariani, il quale nella chiesa dei Santi Marcellino e Pietro, di fronte la basilica di San Giovanni in Laterano, ha condiviso una catechesi con i ragazzi, per poi accompagnarli nel passaggio della Porta Santa della basilica.

La serata si è conclusa con cena e giochi organizzati dalla parrocchia ospitante.

Infine, domenica 27, il nostro gruppo ha partecipato a San Pietro alla messa conclusiva del Giubileo degli Adolescenti. Nonostante il caldo e la folla considerevole, la messa è stata il momento finale a cui affidare i propri pensieri al caro Santo Padre Francesco, ed ha così chiuso e raccolto il cuore di tutta questa esperienza.

Torniamo a casa consapevoli che ciò che abbiamo vissuto ha lasciato nel nostro cuore ricordi indelebili di speranza.

a cura di Samuele Fatelli

équipe di Pastorale Giovanile

 

 

condividi su