La Comunità di don Franco è presente e attiva a Grottaferrata dal 1978 con numerosi progetti all'insegna del lavoro e dell'inclusione

Addio a Don Franco Monterubbianesi, fondatore della Comunità di Capodarco

S. Messa in suffragio presieduta dal vescovo Stefano martedì 3 giugno alle 17:30 presso la Chiesa delle Suore Francescane di Maria a Grottaferrata

La comunità diocesana di Frascati accoglie con tristezza la notizia che don Franco Monterubbianesi, fondatore della Comunità di Capodarco, martedì 27 maggio si è spento  nella sua città natale di Fermo  -dove era tornato a vivere da qualche tempo- e ringrazia il Signore del dono della sua presenza nella nostra diocesi per tanti anni.  Don […]

Una giornata intensa di amicizia, preghiera e attività presso la casa delle Suore Missionarie dell'Incarnazione a Vermicino

Cammini che si incrociano: i cresimandi di Vermicino e di Grottaferrata si incontrano insieme

Un'esperienza "sinodale" di progettazione pastorale a servizio degli adolescenti

Sabato 24 maggio, i gruppi delle cresimandi delle parrocchie Sacri Cuori di Gesù e Maria di Vermicino e di San Pio X di Grottaferrata si sono incontrati presso la casa delle Suore Missionarie dell’Incarnazione di Via Luzi a Vermicino. L’incontro, conclusivo dei cammini di catechismo dei gruppi di entrambe le parrocchie, ha previsto una prima […]

Giubileo dei Movimenti, delle Associazioni e delle Nuove Comunità (7-8-giugno 2025) e al Giubileo dei Giovani (28 luglio-3 agosto) con Papa Leone XIV: come ci stiamo preparando nella diocesi di Frascati

Verso i Giubilei delle Associazioni e delle Nuove Comunità e dei Giovani

Intervista doppia a Marina Castellitto (Ufficio diocesano aggregazioni laicali) e a don Pierfilippo Giovanetti (assistente spirituale Pastorale Giovanile)

Il cammino sinodale che abbiamo avviato anche nelle nostre diocesi di Frascati e di Velletri-Segni, unite nella persona del vescovo  Stefano, ci sta facendo comprendere sempre di più che in ogni strada che si percorre nella Chiesa e nel mondo,  occorre essere capaci di farsi “compagni di viaggio” di chi incontriamo verso la meta comune, […]

Gli Scolopi di Frascati invitano tutta la comunità a partecipare al Maggio Mariano e Calasanziano

Maggio mariano: la festa della Madonna “Regina delle Scuole Pie”

Il programma culminerà il 29 maggio con la concelebrazione presieduta dal vescovo Stefano al Santuario della Regina delle Scuole Pie di Frascati

La festa della Madonna delle Scuole Pie  si celebra a Frascati l’ultimo giovedì di maggio. È un avvenimento che si ricollega all’antica tradizione risalente al 1617, quando San Giuseppe Calasanzio il fondatore delle Scuole Pie, portò in dono il quadro della Madonna perché  “con occhio materno proteggesse la città di Frascati a Lei devota”, della quale […]

Il Santo Padre si presenta al mondo con il saluto di Pace di Gesù Risorto

Papa Leone XIV: “la Pace sia con tutti voi!”

Il vescovo Stefano, insieme alle comunità di Frascati e di Velletri-Segni accoglie con gioia l'annuncio dell'elezione del nuovo Pontefice

Nella serata di giovedì  8 maggio il cardinale Robert Francis Prevost, 69 anni,  nato a Chicago con  doppia cittadinanza -statunitense e peruviana-  agostiniano, missionario in Perù,  laureato in matematica e in filosofia, già  stretto collaboratore di  Papa Francesco,  è stato indicato dal collegio cardinalizio come nuovo vescovo di Roma e successore di Pietro. Si è […]

Il vescovo : Attraversiamo un tempo di grazia, nel quale il Signore dice ad ognuno di noi “vieni e seguimi" come a Filippo e a Giacomo

Frascati, festa dei Santi Patroni: gli auguri del vescovo Stefano

Sabato 3 maggio Frascati festeggia i Santi Patroni Filippo e Giacomo

La festa dei santi patroni Filippo e Giacomo di quest’anno giunge in un momento particolare per la comunità cattolica. La morte di Papa Francesco con tutto il carico emotivo che ancora porta con se e l’attesa dell’elezione di un nuovo pontefice ci danno come l’impressione di vivere un tempo “sospeso”. Sappiamo bene che non è […]

Dal 25 al 27 aprile si è celebrato il Giubileo degli adolescenti

Gli adolescenti di Velletri-Segni e di Frascati a Roma per il loro Giubileo

Il cardinale Parolin: "Papa Francesco avrebbe desiderato incontrarvi, guardarvi negli occhi, passare in mezzo a voi per salutarvi"

Nelle giornate dal 25 al 27 aprile gli adolescenti delle nostre diocesi di Velletri-Segni e di Frascati hanno vissuto il loro Giubileo a Roma. Questi giorni sono stati certo segnati dalla mancanza fisica del Santo Padre, e prima di partire per questo Giubileo erano perciò tanti e diversi i pensieri e i dubbi che ciascun […]

Pensieri, ricordi ed emozioni di un incontro con Papa Francesco che ha aperto il cuore alla Speranza

I “nostri” giovani: grazie caro Papa Francesco!

Dopo l'ultimo saluto al Santo Padre, i giovani delle diocesi di Frascati e di Velletri-Segni ricordano i loro incontri con Francesco

“Cristo vive. Egli è la nostra speranza e la più bella giovinezza di questo mondo. Tutto ciò che Lui tocca diventa giovane, diventa nuovo, si riempie di vita. Perciò, le prime parole che voglio rivolgere a ciascun giovane cristiano sono: Lui vive e ti vuole vivo! Lui è in te, Lui è con te e […]

Madre Carla si è lasciata condurre dallo Spirito Santo lungo le tante strade che il Signore le indicava, portando frutti belli e abbondanti per il Suo Regno

Madre Carla Borgheri, una santità vissuta nella carità: nascosta, semplice, pienamente evangelica

In cattedrale presieduta dal vescovo Stefano la cerimonia di chiusura della fase diocesana della Causa di beatificazione e canonizzazione della fondatrice delle Suore Missionarie dell’Incarnazione

Si è conclusa sabato 26 aprile la fase diocesana della Causa di beatificazione e canonizzazione di Madre Carla Bolgheri, fondatrice delle Suore Missionarie dell’Incarnazione. La cerimonia è stata presieduta da Mons. Stefano Russo, Vescovo di Velletri-Segni e di Frascati, alla presenza del Delegato Episcopale, Mons. Orlando Raggi, insieme agli altri componenti del Tribunale diocesano, al […]

Suffragio per il Santo Padre: segni. preghiere, invocazioni

Preghiera per il Santo Padre: le indicazioni liturgiche

Gli Uffici di liturgici di Velletri- Segni e di Frascati comunicano le indicazioni da seguire nelle celebrazioni

Gli Uffici liturgici delle Diocesi suburbicarie di Velletri-Segni e di Frascati, su mandato del loro vescovo, S.E.R. Mons. Stefano Russo, in risposta alla richiesta di S.E.R. il Sig. Card. Matteo Zuppi, arcivescovo metropolita di Bologna e presidente della Conferenza Episcopale Italia, che in “tutte le Chiese in Italia siano suonate le campane delle chiese in […]

Il Papa, con il suo stile semplice e diretto ha saputo avvicinare tanti al volto misericordioso di Dio

Il vescovo Stefano esprime cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco

Papa Francesco è stato guida luminosa nei tempi difficili, voce coraggiosa per la pace, la giustizia e la fraternità tra i popoli

Velletri, 21 aprile 2025 Con profonda commozione e sincero dolore, il Vescovo Stefano Russo, a nome delle Comunità diocesane di Velletri-Segni e di Frascati, esprime il proprio cordoglio per la scomparsa del Santo Padre, Papa Francesco, Pastore instancabile e testimone umile del Vangelo. La notizia della morte del Santo Padre ci raggiunge come una ferita […]

Madre Carla è la fondatrice delle Suore Missionarie dell’Incarnazione e dei Padri Missionari dell’Incarnazione

Madre Carla Borgheri, si chiude il Processo diocesano di beatificazione

Sabato 26 aprile 2025, alle ore 16:00, nella Cattedrale di San Pietro a Frascati celebrazione presieduta dal vescovo Stefano

Sabato 26 aprile 2025, alle ore 16:00, nella Cattedrale di San Pietro a Frascati, si terrà la Sessione di Chiusura dell’Inchiesta diocesana sulla vita, le virtù eroiche, la fama di santità e i segni attribuiti alla Serva di Dio Madre Carla Borgheri, Fondatrice delle Suore Missionarie dell’Incarnazione e dei Padri Missionari dell’Incarnazione. AVVISO IMPORTANTE Si […]